Questioni di studio

Anche io faccio parte di quella larga fetta di umanità che lavora in casa, con tutti i problemi collegati a questa scelta; primo tra tutti, fondamentale, quello della gestione del tempo: negli anni ho imparato che per gestire bene il tempo , e quindi separare (in qualche modo) i vari momenti della giornata, è necessaria una disciplina ferrea e uno spazio dedicato. Infatti per quanto sia comodo lavorare in cucina, o in salotto, o in camera, poi accade che non si finisce mai, convinti (è un'illusione!) che 'tanto' si tratta ancora di soli 5 min. E si vive col pc sempre collegato, sempre con un occhio alla mail, al commento del cliente sul social, pronti sull'attenti per rispondere a una domanda, trascurando tutto il resto. Il cervello non si disconnette più, ad un certo punto, e ciò che ne risente è la salute, il sonno, la gestione quotidiana e la famiglia. Così, dopo aver a lungo collaudato questa situazione, e in qualche modo trovato le mie personali soluzioni (ad esem...