Nuova vita alle cose!

Per il primo e ritardatario post dell'anno riflettevo sugli utilizzi delle 'cose': ieri ho ricevuto un pacco stile 'piatto-ricco-mi-ci-ficco' contenente oggetti non nuovi (no, assolutamente no!) ma che in qualche modo mi stavano cercando da tempo. E probabilmente verranno sfruttati con una destinazione d'uso molto diversa da quella che avevano in origine. Insomma, lo ammetto: al di là degli acquisti, anche io sono una maniaca di ri-uso, riciclo e riutilizzo, qualsiasi sia la differenza tra i termini. Ci sono oggetti a cui ci si affeziona e oggetti assolutamente sterili, ma in entrambi i casi, fin dove è possibile, per principio cerco sempre di sfruttarli il più a lungo possibile: alla peggio si dà una mano di colore, si taglia o si incolla o si smezza... insomma: mi son spiegata!
Tra l'altro devo dire che il web, le riviste di arredo e Pinterest non mancano di idee; alcune sono 'inflazionate' (tipo le vecchie scale, o le casse per la frutta, o i pellet, che ormai vanno a ruba e costano un accidente..), ma nulla toglie al loro fascino. Ad esempio, che ne dite?:





(immagini tratte da Pinterest)

C'è anche da dire che gli oggetti vecchi, a meno che non abbiano particolare valore, si prestano bene a qualsiasi tipo di esperimento di bricolage e decorazione. Nessun problema se si rovina irrimediabilmente un qualcosa che tanto ormai non si usa più. L'esercizio dovrebbe essere quello di abituarsi a 'scomporre' gli oggetti, indipendentemente dalla loro funzione, per rielaborarne gli elementi. Esercizio non facile, ma che stimola la fantasia!
A casa nostra, ad esempio, una serie di scaffali Gorm di Ikea non più utilizzati si sono trasformati in una cuccia per la canina (con tanto di progetto, coibentazione del tetto e personalizzazione, eh eh):




Insomma, il mio consiglio per il nuovo anno (soprattutto per queste giornate uggiose): alleniamo la fantasia!
Baci,
L.



Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Sull'Amicizia (un altro racconto autobiografico)

Storia di Valentina (un breve racconto d'amore)

Come stai oggi?

Una storia di amore e passi di tango: "Ramon e Blanca" di Enia Rubio

Morale della favola...

C'è un regalo per voi!

COMPLEBLOG!!!