Consigli di lettura: La tetralogia de "L'Amica Geniale" di Elena Ferrante

"L'Amica Geniale" è comparso nella mia vita a caso, dopo averne rimandato a lungo la lettura, praticamente in contemporanea alla messa in onda dell'omonima serie Tv sui canali Rai. So bene quindi che oggi c'è un rinnovato interesse per questa saga, per questa storia, e non posso che esserne felice. Spero che tutti la leggano perché l'ho trovata bellissima. Non mi voglio limitare al "bellissima", è un aggettivo troppo piccolo, troppo chiuso in se stesso per definire questi libri. La storia, per chi non lo sa, è quella di due amiche d'infanzia che si snoda lungo l'arco di tutta una vita (o quasi). E' suddivisa per periodi, dall'infanzia alla vecchiaia, e insieme al racconto delle vicenda di Lila e di Elena, le due protagoniste, è una lunga narrazione di ciò che le circonda: gli amici, i nemici, le famiglie, le usanze e, soprattutto, il rione . Il rione napoletano in cui le ragazze sono nate non è solo uno sfondo, un'ambienta...