RISCALDARE, PUNTATA DUE

Nella 'PUNTATA UNO' di questo post, tutta volta alla ricerca del risparmio, abbiamo parlato soprattutto dell'idea di diversificare ; a questo proposito, oggi vorrei illustrarvi alcuni metodi alternativi se non avete in casa caminetti o stufe a legna. Innanzitutto, dobbiamo dedicare due parole alla STUFA A PELLET , di cui tutti ormai abbiamo notizia: si tratta di stufe esteticamente molto simili a quelle a legna, rivestite in acciaio o in ceramica, con la differenza sostanziale che sono chiamate ecologiche perché il combustibile utilizzato non è il legno ma, appunto, il pellet ; il pellet è un materiale ricavato dagli scarti della lavorazione del legno, con potere altamente calorifico, ed ecologico perché non contribuisce al disboscamento. Le stufe a pellet esistono in commercio di tutti i prezzi, che variano dalle prestazioni (possono essere programmate sia per quanto riguarda gli orari di accensione e la gestione della temperatura), alla potenza (a seconda dei metri qua...