I tempi stringono!

Ops, mi giro e dall'ultimo mio post sono passate più di tre settimane!

E' un periodo frenetico, le giornate sono lunghissime e in alcuni momenti si sfiora la crisi di nervi. Il cantiere procede a pieno ritmo, tutto piano piano prende forma, ma i tempi stringono. Ahi ahi se stringono! 

Comunque: le costruzioni sono terminate, le facciate dipinte, e si sta lavorando ormai su due fronti: all'esterno per tutto quello che riguarda giardini, impianti di irrigazione, sistemi di illuminazione e, non ultimo, il rivestimento della piscina e l'allestimento della zona che la circonda.
E, sull'altro fronte, io e Debbie stiamo arredando le stanze. Ok, ok, questa è la parte più divertente, ma tra campioni, misure, letti, materassi, lenzuola, asciugamani, tende e cortine, eccetera... E' un lavoro PAZZESCO! PAZZESCO!

Allora il lavoro difficile è stato scegliere la linea di arredo, più o meno il filo conduttore di tutte le stanze, e poi accordarla alle esigenze di ogni singola camera: colore, misure, arredamento già presente e caratteristiche di ognuna; inoltre abbiamo fatto la cernita di tutti i complementi già stipati in garage e acquistati nei mercatini da Debbie in questi ultimi anni, e abbiamo deciso dove metterli e con cosa mixarli, e cosa ancora rimane da acquistare. 

Ora è ancora faticoso rendere l'idea, ma devo dire che in questa fase l'esperienza di Debbie come designer sta venendo fuori tutta. Quando è sotto stress non è sempre facile lavorare accanto a lei (è piuttosto esigente, si era capito?), ma la sua capacità di visione è una cosa impareggiabile. E' un mostro. Lei sa già quale esattamente deve essere l'effetto finale di un angolo, la sensazione che una stanza dovrà infondere, e quali sono i mezzi che può utilizzare per ottenere quello che ha in mente. Può sbagliare una misura, dimenticarsi qualche informazione qua e là, cambiare idea mille volte al giorno (sulle cose che per lei sono solo 'necessarie') ma, per tutto il resto, non manca un colpo. Sono sempre più ammirata e convinta della mia fortuna: solo 'respirare' l'aria intorno a lei è fonte di ispirazione. Un mostro!

Bene, proseguo ora con le mie interminabili liste di cose da fare, ma vi lascio con qualche immagine:

Le facciate, finalmente terminate:




I giardinetti privati di ogni singola stanza, che iniziano a prendere forma:



Una delle grandi pergole, in fase di montaggio:



E qualche anteprima degli interni di alcune stanze (che, da questo punto in avanti, non potrò più mostrarvi fino alla fine dei lavori):

 (Sapete che adoro questi armadi, ricavati da legno antico)

 (legno antico e letti molto moderni!)


  ... e porte recuperate dalla porcilaia restaurate e adibite a testiere...
(se riuscite a notarlo, il filino sul muro sopra lo zoccolo è esattamente dello stesso colore...)


Ok, ok, io c'entro poco ma... Ormai questa villa è un po' anche una 'mia' creatura... Mi sono affezionata!

Baci =)

Commenti

  1. Laura solo ora vedo e sono rimasta senza parole.....magnifico!!!! ma è la tua nuova casa????

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Sull'Amicizia (un altro racconto autobiografico)

Storia di Valentina (un breve racconto d'amore)

Morale della favola...

Come stai oggi?

Una storia di amore e passi di tango: "Ramon e Blanca" di Enia Rubio

C'è un regalo per voi!

COMPLEBLOG!!!