200!

Uela bella gente!

Ho scoperto che questo è il mio post n. 200! Accidenti.. Ne ho scritte di cavolate ;)

Sono stata assente parecchio, lo so (anche questa è una frase che ho scritto diverse volte, eheh). In questi mesi mi sono dedicata a terminare alcune cose che avevo in stand-by, e di 'ufficio', diciamo così, e di decorazione. E già che c'ero ho preparato un esame che ho dato un paio di settimane fa (finalmente!).

Ho dipinto 4 colonne porta cd in 4 mesi. Ok, forse non avevo tanta voglia di fare questo lavoro. Tra l'altro non ho nemmeno una foto del prima-dopo da mostrarvi perché (come al solito) presa dalla foga mi son dimenticata di scattarne. In ogni caso, due di queste colonne erano nere laccate e due invece in legno finitura anticata; ciò che avevano in comune era la forma, e quindi ho deciso di dipingerle tutte dello stesso colore (un bellissimo grigio perla opaco): un po' per illuminarle, perché le ho dovute collocare in un angolo di passaggio, un po' buio; un po' per accostarle una all'altra e creare una specie di 'mobile-media'. Inoltre, a furia di traslochi e passaggi di aspirapolvere non proprio delicati, in basso erano parecchio rovinate, in alcuni punti ammaccate e in altri proprio incise. Con il colore abbastanza denso ho ristabilito anche un po' di ordine, andando a riempire questi segni e, dove non possibile, mimetizzandoli.
Questo è il risultato finale (e mi scuso per le foto, come al solito sono orrende):



Quanto meno dopo anni ho rimesso insieme tutti i cd e i dvd che vivevano un po' qui e un po' lì.

Archiviata la questione colonne, ora mi assillano le librerie e il tavolino della tv, che sto seriamente pensando di trasformare in questo stesso colore. Colore di cui, inutile dirlo, mi sono innamorata, perché ha proprietà eccezionali: coprenza incredibile, lavabilissimo, opaco-opaco-opaco, base acqua, senza necessità di protezione, esistente in una tabella colori molto ricca. Purtroppo non posso darvi informazioni più precise perché lo realizza un colorificio che fornisce imprese edili e imbianchini, che ho vicino a casa. Non so quindi né la marca né se è disponibile altrove. Conosco solo il prezzo: 12€ al chilo. Vado lì, scelgo il colore, me lo preparano e me ne vado via col mio barattolotto.

Se vi piace questo effetto vi consiglio di intraprendere delle prove con i vostri colorifici: spesso al di là di tutte le chalk paint (di una marca o di un'altra), gli acrilici (di una marca o di un'altra), gli smalti e chi più ne ha più ne metta, esistono soluzioni 'non-di-moda' che consentono di ottenere oltimi risultati.

Buon lavoro!
L.

Commenti

Post popolari in questo blog

Sull'Amicizia (un altro racconto autobiografico)

Storia di Valentina (un breve racconto d'amore)

Morale della favola...

Come stai oggi?

Una storia di amore e passi di tango: "Ramon e Blanca" di Enia Rubio

C'è un regalo per voi!

COMPLEBLOG!!!