Bentrovata Santa Lucia!


Sono bresciana, e quindi, come tutti i bresciani, sono cresciuta in attesa non di Babbo Natale, della Befana o di Gesù Bambino, MA di Santa Lucia. Probabilmente l'emozione è la stessa che provano tutti i bambini del mondo davanti alla magia, alla speranza, alla sorpresa. Ma, che vi devo dire... Santa Lucia è - e rimarrà - sempre nel mio cuore, in una posizione privilegiata (e ora tralascio gli aspetti spaventosi di questo personaggio, che mi terrorizzavano da bambina!...). 

Comunque, quando ci siamo trasferiti in Toscana, e poi in Umbria, per forza maggiore ho dovuto "tradire" la mia Santa per Babbo Natale e per la Befana, per far sì che le tradizioni dei miei bambini si uniformassero a quelle dei loro amici e compagni. 
Ora, non posso dire che la festa non fosse bella e le emozioni non si moltiplicassero: scorgendo negli occhi dei miei figli quella luce, un misto tra gioia, stupore e incanto, mi sono emozionata ogni volta. Ogni volta ho costruito un nuovo ricordo, che rimarrà indelebile in me. Però, però... Non lo nego, Santa Lucia mi è mancata tantissimo! Quando vedevo le fotografie degli amici bresciani, la mattina del 13 dicembre, ho sempre provato un po' di invidia e tanta nostalgia.

Non c'è niente di razionale in tutto questo, non c'è stata alcuna privazione. Ma questo mi fa pensare che molte parti di noi non funzionano in modo razionale, e sono addirittura più potenti. Sono fondamentali e ci costruiscono. Siamo fatti anche di sogni e di magia.

Ma ora siamo tornati a casa. E così, quest'anno, ci siamo ri-adeguati alla tradizione, anche se i bambini oggi non sono più bambini e forse alla loro età sarebbe bastata una busta con una bella mancia dentro. Invece no. Anche questa mattina ho goduto della sorpresa nei loro occhi, della gioia, e ho collezionato un nuovo ricordo. La mia Martina, che non si ricordava della sua ultima Santa Lucia (non aveva tre anni, allora), è rimasta per un istante senza fiato. Disorientata dal tavolo colmo di regali (Babbo Natale i doni li lasciava sotto l'albero), da tutti quei dolcetti esposti (la Befana li nascondeva in una calza), da alcuni regali non impacchettati (Santa Lucia non sempre ha tempo per preparare i pacchettini, spesso i doni li lascia così come sono, su un tavolo o un divano). Il grande Nano, invece, ha sbloccato una serie di ricordi che, me ne sono resa conto, gli sono sfilati davanti agli occhi in un fiat. Gli è comparso un sorriso, una luce sul viso, che arrivava da lontano. 
Insomma, per magia, anche quest'anno ho vissuto una magia. 
I figli crescono, i genitori invecchiano, i nipoti aumentano... Ma vivere ancora una magia è un dono indicibile!

A proposito di doni, l'altro giorno pensavo a che letterina avrei scritto a Santa Lucia, cosa avrei desiderato che mi portasse. Sapete, al di là di qualche capriccio "materiale", non avevo nulla da chiedere: mi sono resa conto che per me questo 2021 è stato eccezionale. Nonostante il Covid e tutto quello che ha comportato, nonostante un ennesimo (e impegnativo) trasferimento, fatto di nuovi stacchi e di elaborati riallacciamenti, tutti i miei sogni quest'anno si sono avverati. Desideri profondi e antichi, sepolti in fondo a me stessa, a cui quasi avevo paura di dar voce, di dar corpo. Desideri di realizzazione e non solo. Ricordi che sono tornati e con cui ho fatto pace, sentimenti che hanno trovato un giusto posto, un occhio nuovo con cui guardarmi. La consapevolezza di essere in grado di ideare, concretizzare e portare a termine un progetto complesso. L'esperienza di fidarmi e delegare. Il cuore che batte forte, ed è felice di riconoscere l'altro.

Insomma, cara Santa Lucia, ci siamo ritrovate dopo undici anni, e l'emozione è stata la stessa di sempre.
Bella, piena. Con il sapore di caramelle cri-cri, mandarini e biscotti. Con il profumo di nuovo. Con amore dentro e intorno a me.
Ci sono doni più doni di questi?


Baci,
L.

P.s. Tutti in coro: tanti auguri alla mia Amica, che oggi invecchia!!! 

Commenti

Post popolari in questo blog

Sull'Amicizia (un altro racconto autobiografico)

Storia di Valentina (un breve racconto d'amore)

Morale della favola...

Come stai oggi?

Una storia di amore e passi di tango: "Ramon e Blanca" di Enia Rubio

C'è un regalo per voi!

COMPLEBLOG!!!