Il prezzemolo (io, Laura)



Mi chiamo Laura, e questo blog è il racconto di tante mie storie e avventure.
Sono nata e cresciuta a Brescia, poi ho vissuto qualche anno in Toscana e in seguito mi sono trasferita in Umbria, ma dopo dieci anni sono infine tornata nella mia città natale.

Amo esplorare tutto ciò che è creatività. Negli anni ho approfondito diverse tecniche di decorazione, ho insegnato a lungo il Country Painting e poi ho studiato l'Interior Design. Ho dipinto e disegnato e decorato. Ho partecipato alla realizzazione di uno show televisivo canadese che, chissà, forse un giorno o l'altro si vedrà anche sulle nostre reti!
Ho studiato Lettere Moderne tanti anni fa e poi, più di recente, mi sono laureata in Scienze della Comunicazione, perché il cervello è sempre bene tenerlo allenato.

Amo l'arte e la letteratura in tutte le sue forme, leggo libri come fossero acqua per un'assetata nel deserto, e scrivo, scrivo sempre. Scrivo per me, ancora a mano, su quaderni senza rigature e dalle pagine spesse, con una penna stilografica che, stretta in mano, mi fa sentire il peso di ogni singola parola. Però scrivo anche per condividere idee e pensieri con gli altri, attraverso questo blog e non solo. Scrivo post e articoli per chi me li commissiona, spesso altri blog o siti internet. Mi occupo di editing e di correzione bozze sui manoscritti, a volte per piccole case editrici, a volte per gli aspiranti scrittori. Ho scritto il mio primo romanzo, Siamo come le lumache, uscito a ottobre 2021 per Bertoni Editore, seguito nel 2023 da La teoria delle briciole.

Odio l'ipocrisia, non sopporto le tante parole e i pochi fatti. Ma adoro le parole come strumento di creazione.

Amo il silenzio.
Amo stare da sola, ma anche in compagnia.
Amo la lentezza e la contemplazione.

Sono madre di due figli che ormai non sono più bambini e che, ognuno a suo modo, mi aiutano a crescere giorno per giorno, con emozioni sempre nuove e a volte contrastanti. 

Questa sono io, il prezzemolo... Si dice che in cucina il prezzemolo sta bene con tutto (ma non sono d'accordo), e a me piace stare con il naso e le mani infilati in tante cose. Soffro di una curiosità antropologico-sociale, ma non sono pettegola: mi piace interessarmi alla storia delle cose, alla vita delle persone, condividere amori e dissapori. E, soprattutto, racconti.
 
Grazie per essere passati di qua!


Post popolari in questo blog

Sull'Amicizia (un altro racconto autobiografico)

Come stai oggi?

Una storia di amore e passi di tango: "Ramon e Blanca" di Enia Rubio

C'è un regalo per voi!

Consigli di lettura: 4321 di Paul Auster (e altre considerazioni)

Morale della favola...

COMPLEBLOG!!!